Friday, May 8 2009

These concert listings come courtesy of the following sites: Opus1 Classical for world-wide concerts; Concerto and Portal VivaMusica in Brazil; ConcertDiary in the UK, Instant Encore in the US, and La Scena Musicale in Canada. Also from my faithful HVL Website viewers - send me an email if you know of any upcoming Villa-Lobos concert, anywhere in the world.

There's a new Concert Listing website: Bachtrack.

« prevFriday, May 8 2009next »
Key 1

Vocal Concert at Rádio Mec

Date: 
05/08/2009 - 17:00
Location: 
Brazil: Rio de Janeiro

Rio de Janeiro, 8 de Maio de 2009 - Rio de Janeiro

17h00 - Clarice Prietto - mezzo-soprano, José Rescala - tenor e Kátia Balloussier - piano.
Projeto Sala de Concerto. Programa: obras de Villa-Lobos, Osvaldo Lacerda, Lorenzo Fernandez, Ovalle, Guarnieri, Nêmia Fernandez, José Siqueira, Mignone, Guerra-Peixe e Krieger. Entrada franca.
Local: Rádio Mec
Praça da República, 141-A - Centro - Tel. (21) 2224-4291

Key 1

Trio Images in Franca, SP

Date: 
05/08/2009 - 20:00
Location: 
Brazil: Franca, SP
Work Performed: 
BB#2

8 de Maio de 2009 - Franca, SP

20h00 - Trio Images
Franca, SP

Sesi Música. Série A música romântica. Achille Picchi - piano, Cecília Guida - violino e Henrique Müller - viola. Programa: Frank Martin - Trio sobre carções irlandesas; Villani-Côrtes - Coração latino; Francisco Braga - Trio; Beethoven - Trio op. 1 nº 1; Khachaturian - Trio; Arutiunian - Suíte final; Glinka - Trio Patético; Piazzolla - Inverno portenho e Villa-Lobos - O trenzinho do caipira. Entrada franca.
Local: Teatro Popular do Sesi de Franca
Av. Santa Cruz, 2870 - Santa Cruz - Tel. (16) 3721-1444

Key 1

Guillermo Fierens plays Villa-Lobos

Date: 
05/08/2009 - 22:15
Location: 
Italy: Carcare
Work Performed: 
Preludes for Guitar
Etudes for Guitar
Choros #01

Guillermo Fierens a Carcare - 50 anni di musica
Comunicati Stampa, Eventi, Musica - di Il ponente on maggio 5, 2009 at 10:15

Il Comune di Carcare - Assessorato alla Cultura - organizza per venerdì prossimo, 8 maggio, un concerto del chitarrista argentino Guillermo Fierens, in occasione del suo cinquantesimo anno di attività come musicista.
Guillermo Fierens, internazionalmente celebrato come uno dei principali chitarristi del mondo, è nato in Argentina a Lomas de Zamora. Vive e risiede a Cairo Montenotte da molti anni con la famiglia.
Ha iniziato gli studi musicali in Argentina e si è diplomato al conservatorio "M. de Falla" di Buenos Aires. Ottenuta una borsa di studio, si è recato a Santiago de Compostela per seguire i corsi di perfezionamento del Maestro Andrés Segovia, proseguiti poi presso la sede di Berkeley dell'Università della California. Questa sua associazione con il leggendario Maestro fu di grande importanza negli anni che lo portarono al suo debutto professionale in Spagna.
Il Maestro Segovia ha detto di lui: "la sua tecnica è meravigliosa. Esegue i più intricati passaggi senza sciupare una nota, ma possiede qualcosa di assai più importante della sola tecnica: suona con l'anima."
Ha ottenuto tre Primi Premi Internazionali: al Concorso Internazionale di Caracas nel 1967, nel 1971 al Concorso Internazionale "Città di Alessandria" e al concorso dedicato al compositore brasiliano Heitor Villa-Lobos a Rio de Janeiro, dove la vedova del compositore gli ha consegnato la medaglia d'oro, diventando in quel momento l'unico chitarrista ad aver vinto tre concorsi internazionali.
Da allora la sua attività concertistica ha toccato tutto il mondo. Ha suonato nella Tonhalle di Zurigo, nel Palais de Beaux Arts di Bruxelles e a Londra, Rotterdam, Milano, Barcellona, Amburgo, Oslo, Helsinki, ecc.
Ha realizzato tournées di concerti negli Stati Uniti, Canada e Australia. Guillermo Fierens è molto conosciuto in Inghilterra dove è stato invitato dai principali festivals e ha suonato come solista con la "London Symphony", la "Royal Philarmonic", la "Hallé" e la "English Chamber Orchestra". È stato invitato dall'Orchestra Nazionale Spagnola per eseguire il "Concierto de Aranjuez" in una tournée in Spagna sotto la guida del direttore Garcia Asensio. Per diversi anni è stato "Artist in residence" presso la Grand Valley State University in Michigan. Ha inciso per la casa discografica ASV di Londra.
Dopo un suo concerto a Milano nel 1989 il Corriere della Sera lo ha salutato come "erede del grande Segovia".
Massimo Mila su La Stampa (31-01-1981) ha scritto di lui: "una volta tanto un concerto di chitarra non si risolve in una esibizione di tecnica esecutiva ... il giovane argentino Guillermo Fierens è stato un esecutore raffinato e puntuale".
Il concerto carcarese si terrà nell'aula magna del liceo Calasanzio alle 21. Fierens eseguirà brani di Villa Lobos, Ponce e Barrios, secondo questo programma:

a) Prelude H. Villa-Lobos
b) Etude (1887-1959)
c) Prelude
d) Etude
e) Prelude
f) Etude
g) Prelude

Preludio M. Ponce
Balletto (1882-1948)
Giga

Mazurka-Choro H. Villa-Lobos
Choros n° 1

Valzer n° 3 A. Barrios
Danza paraguayana (1885-1944)
Sueño en la floresta

Commenta Maria Teresa Gostoni, assessore alla cultura: "Sono davvero fiera di poter concludere il mio mandato amministrativo con il concerto di un grandissimo artista quale è Guillermo Fierens, che ringrazio per aver scelto Carcare per celebrare una ricorrenza così importante come il cinquantesimo anno di attività musicale. Di Fierens avevo tanto sentito parlare per i suoi concerti, la sua musica, la sua abilità nel suonare la chitarra e lo ritenevo un grande artista. Poi l'ho incontrato e ho scoperto che è anche e soprattutto una grandissima persona, sono rimasta colpita dalla sua semplicità e dalla sua modestia, virtù che contraddistinguono i più grandi. Sentirlo suonare è un'esperienza incredibile, quando suona ti trasporta in un mondo fantastico, le sue note sono balsamo per l'animo".